Cos'è
Formazione Scuola-Lavoro (FSL)
La Formazione Scuola-Lavoro (FSL), in vigore dall’a.s. 2025/2026, sostituisce i precedenti Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), come previsto dal D.L. 9 settembre 2025, n. 127.
È parte integrante del curricolo del triennio liceale e rappresenta un requisito propedeutico all’ammissione all’Esame di Stato, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 62.
Per i licei, la durata minima complessiva dei percorsi è di 90 ore nel triennio, a cui si aggiungono 8 ore di formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le attività di FSL, pianificate all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), consentono agli studenti di sviluppare competenze trasversali, orientarsi nelle scelte formative e professionali e conoscere la realtà sociale, culturale ed economica del territorio.
I percorsi vengono progettati, realizzati e monitorati dalla scuola in collaborazione con enti, università, associazioni e imprese.
REFERENTI DI ISTITUTO – proff. Giulia Bartoli e Fortuna Sorrese
Per informazioni: pcto@liceomajorana.edu.it
INDICE PROGETTI a.s. 2025-2026
PAGE IN PROGRESS
A cosa serve
I percorsi FSL (Formazione, Scuola, Lavoro) sono un’esperienza formativa prevista per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori. La loro realizzazione è propedeutica all’Esame di Stato, cioè costituisce un requisito necessario per essere ammessi alla maturità. Ogni studente deve svolgere 90 ore di attività, oltre a 8 ore di corso sulla sicurezza.
Come si accede al servizio
Accedendo al nostro sito
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Carlo Avolio, 111, 00128 Roma RM
-
CAP
00128
-
Orari
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Non è necessaria nessuna operazione per l’attivazione del servizio.
Tempi e scadenze
Ore 8.00 Apertura servizio
Le informazioni sul servizio sono sempre accessibili.
04
SetContatti
- Telefono: 06121127420
- Email: rmps37000a@istruzione.it