Sede di via Avolio

FSL (ex PCTO)

Formazione Scuola Lavoro

Cos'è

Formazione Scuola-Lavoro (FSL)

La Formazione Scuola-Lavoro (FSL), in vigore dall’a.s. 2025/2026, sostituisce i precedenti Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), come previsto dal D.L. 9 settembre 2025, n. 127.
È parte integrante del curricolo del triennio liceale e rappresenta un requisito propedeutico all’ammissione all’Esame di Stato, secondo quanto stabilito dal D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 62.

Per i licei, la durata minima complessiva dei percorsi è di 90 ore nel triennio, a cui si aggiungono 8 ore di formazione obbligatoria sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le attività di FSL, pianificate all’interno del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF), consentono agli studenti di sviluppare competenze trasversali, orientarsi nelle scelte formative e professionali e conoscere la realtà sociale, culturale ed economica del territorio.
I percorsi vengono progettati, realizzati e monitorati dalla scuola in collaborazione con enti, università, associazioni e imprese.

 

 

REFERENTI DI ISTITUTO – proff. Giulia Bartoli e Fortuna Sorrese

Per informazioni: pcto@liceomajorana.edu.it

INDICE PROGETTI a.s. 2025-2026

PAGE IN PROGRESS

ENTE FORMATORE TITOLO PROGETTO N. ORE 

Arte del contatto

Sguardi attivi dipende dalle attività

(> 6 ore)

Arte del contatto

Fili Urbani 2o studenti 

30 ore

Scuola secondaria di primo grado

Lupo Alberto

Tutor in Crescita: studenti del liceo a supporto degli studenti delle scuole medie in Matematica e Latino e altre discipline 30 ore

ANRP

 

Il filo della Storia. Voci e volti della memoria:
gli Internati Militari Italiani nei lager nazisti
da concordare

Alt Academy

Promozione e produzione teatrale

Teatrinscuola

 

30 ore
Università RomaTre Culture internazionali a Roma 25 posti prenotati

classi 4° e 5°

40 ore

Università RomaTre Una settimana da universitario: introduzione all’ingegneria a Roma Tre 25 posti prenotati

classi 3° e 4°

30 ore

Università RomaTre Dalla biblioteca al palco: consigli di lettura da aspiranti book toker   10 posti prenotati

classi 3° 4° e 5°

30 ore

Università RomaTre

Il linguaggio come strumento di successo: sviluppare le soft skill comunicative partendo dalle competenze linguistiche

25 posti prenotati

classi  4° e 5°

20 ore

Università RomaTre Organizzare concerti, vivere la musica 2 posti prenotati

classi 4° e 5°

50 ore

Università RomaTre Alfabetizzazione musicale  

25 posti prenotati

classi 3°, 4° e 5°

30 ore

Università RomaTre SVELARE I “MISTERI DEI MINISTERI”. Un percorso letterario (e cinematografico) sulle funzioni e disfunzioni dell’amministrazione 25 posti prenotati

classi 4° e 5°

40 ore

Università RomaTre Chi Sono i Nuovi Poveri? Scopri e Agisci per un Futuro Migliore 25 posti prenotati

classi 4° e 5°

40 ore

Università RomaTre Professione Ricercatore 1 posto prenotato

Classi 3°- 4° Liceo scientifico

In presenza-Giugno 2026

45 ore

 

Università RomaTre Cacciatori di Muoni: Esplorando i Raggi Cosmici con il Telescopio Cosmic Ray Cube” OCRA INFN Sezione di Roma Tre 25 posti prenotati

3° 4° Liceo scientifico

40 ore

 

Università RomaTre Diventa un giurato per il Premio Asimov per la divulgazione scientifica

 

25 posti prenotati

3° 4° Liceo scientifico

30 ore

Università RomaTre Professione Ricercatore tra matematica e fisica 2 posti prenotati: uno studente e una studentessa

Classi 3°- 4° Liceo scientifico

In presenza-Giugno 2026

45 ore

Università RomaTre Sperimenta la Fisica: La Chiave per Leggere il Mondo 10 posti prenotati 

Classi 3°- 4° Liceo scientifico

20 ore

Università RomaTre Roma Tre Orchesta – Organizzare concerti, vivere la musica 2 posti prenotati 

classi 4° e 5°

50 ore

Università RomaTre Mestieri e culture della musica e dello spettacolo 25 posti prenotati 

classi 3° 4° e 5°

30 ore

 

Università RomaTre BABEL SONGS – le parole della musica a Roma Tre Radio  

25 posti prenotati 

classi 3° 4° e 5°

30 ore

 

Università RomaTre Lingue e Management del Turismo 3  posti prenotati 

classi 3° 4° e 5°

30 ore

Università RomaTre Da grande farò il Biologo 10 posti prenotati 

4° e 5° liceo scientifico

40 ore

Università RomaTre Geologia e Sostenibilità tra Cinema, Ambiente e Territorio 50 posti prenotati 

classi 3° 4° e 5°

15 ore

Università RomaTre Rocce e minerali del patrimonio storico, artistico e urbanistico romano 25 posti prenotati 

classi 3° e 4°

25ore

 

Università RomaTre La “Clinica del Lavoro” 25 posti prenotati 

classi 3° 4° e 5°

40 ore

 

Associazione Diplomatici “Global Politics and
Society Course”, mirante alla conoscenza delle dinamiche della politica internazionale 
Modalità
mista, in presenza a scuola e a distanza. 25/30 0re
Inizio Gennaio 2026
Università La Sapienza

 

  40 ore

 

Associazione Diplomati

 

CWMUN-NY-2026

(Change the World Model UN NYC 2026)

40 ore
JOHN CABOT UNIVERSITY

PERCOSI PCTO

In base al percorso scelto
Museo della Shoah  

Offerta  Percorsi PCTO 2025-26

In base al percorso scelto
 

IBM

 

Skillsbuild

(percorsi online)

In base al n. di corsi seguiti

e seminari.

AICA  

ICDL

ICDL BASE: 52

ICDL FULL STANDARD: 91

FIORILLO ACCADEMY EDUCAZIONE AL SOCCORSO

10/30 ore

JA Italia Idee in Azione 

 20/30 ore

Cuore di Drago  Level Up

                                                24 ore                                                30 studenti

 

 

 

 

Attività di PCTO svolte nell’A.S. 2024/2025

A cosa serve

I percorsi FSL (Formazione, Scuola, Lavoro) sono un’esperienza formativa prevista per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori. La loro realizzazione è propedeutica all’Esame di Stato, cioè costituisce un requisito necessario per essere ammessi alla maturità. Ogni studente deve svolgere 90 ore di attività, oltre a 8 ore di corso sulla sicurezza.

Come si accede al servizio

Accedendo al nostro sito

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Non è necessaria nessuna operazione per l’attivazione del servizio.

Tempi e scadenze

Ore 8.00 Apertura servizio

Le informazioni sul servizio sono sempre accessibili.

04

Set

Contatti

Struttura responsabile del servizio