Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sede di via Avolio

Stop al Bullismo

Protocollo d'azione in caso di atti di bullismo e cyberbullismo.

Cos'è

Il protocollo d’azione in caso di atti di bullismo e cyberbullismo – parte integrante della ePolicy di Istituto – rappresenta l’insieme delle procedure e delle azioni che la nostra scuola adotta nella rilevazione e gestione di presunte azioni di bullismo e vittimizzazione avvenute all’interno del liceo “E. Majorana”.

Sebbene non tutti i casi possano essere gestiti esclusivamente dalla scuola, il coinvolgimento della stessa nella presa in carico delle emergenze risulta fondamentale perché consente di:

  • interrompere o alleviare la sofferenza della vittima;
  • rendere il bullo oppure i bulli responsabili delle proprie azioni;
  • mostrare a studenti e genitori che ogni atto di bullismo e/o di violenza, di cui la scuola è a conoscenza, viene ammonito e comporta le conseguenze previste dal Regolamento;
  • mostrare che nessun atto di bullismo e/o di violenza è ammesso né tollerato all’interno del liceo “E. Majorana” senza un adeguato intervento.

 

A cosa serve

Direttamente coinvolto nella gestione dei vari casi è il Team anti-bullismo e cyberbullismo d’istituto (v. Organigramma a.s. in corso).

Il team, in collaborazione con il Dirigente scolastico, gli altri docenti e i genitori degli alunni coinvolti, è responsabile di:

  • presa in carico e valutazione del caso
  • decisione relativa alla tipologia di interventi da attuare
  • monitoraggio del caso nel corso del tempo

Come si accede al servizio

Cliccando sul tasto "Visualizza"

Servizio online

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Solo accedere al nostro sito e consultare la sezione dedicata.

Tempi e scadenze

Ore 8.00 Apertura servizio

Il servizio è sempre accessibile.

01

Set

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

I nostri uffici rimarranno a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Contenuti filtrati per: