Agli Studenti delle classi quinte
Ai Coordinatori di classe
Ai docenti
Al personale ATA
Alla DSGA
Oggetto: Avvio del progetto “LEVEL UP – Preparati al tuo futuro”
(Percorso di orientamento e formazione scuola-lavoro)
Si comunica che, a partire il 13 Novembre, avrà inizio il percorso “LEVEL UP – Preparati al tuo futuro”, un progetto di orientamento, crescita personale e crescita professionale dedicato agli studenti delle classi quinte, finalizzato allo sviluppo dell’autostima e delle competenze trasversali e fornire strumenti di orientamento post-diploma, competenze digitali e preparazione al mondo del lavoro.
Il percorso, della durata complessiva di 40 ore, si svolgerà da novembre ad aprile, ogni giovedì dalle 14:15 alle 16:00 presso l’aula Info3, secondo il seguente calendario modulare:
Modulo | Titolo | Ore | Tematiche principali |
M1 | Scopri i tuoi punti di forza | 8h | Autostima, identità personale, valorizzazione dei talenti |
M2 | Le competenze che contano | 8h | Comunicazione, collaborazione, gestione dei conflitti |
M3 | Digitale e Intelligenza Artificiale – Il futuro è adesso | 8h | Competenze digitali, uso consapevole di ChatGPT |
M4 | Costruisci il tuo futuro | 8h | CV, LinkedIn, simulazioni di colloqui, elevator pitch |
M5 | Trasforma le idee in progetti | 6h | Creatività, project management, problem solving, pitch finale |
M6 | Io tra 5 anni | 2h | Evento conclusivo e presentazione del progetto personale |
📘 Destinatari
Il progetto è rivolto agli studenti delle classi quinte. Il gruppo sarà composto da un minimo di 10 ad un massimo di 22 studenti.
🧭 Riconoscimento ore
Il percorso rientra nelle attività di Orientamento e Formazione Scuola Lavoro (FSL), con la seguente suddivisione:
Ambito | Ore | Moduli |
Orientamento | 16 | M1 – M2 |
Formazione Scuola Lavoro (FSL) * | 24 | M3 – M4 – M5 – M6 |
(*) In via di verifica.
🎯 Obiettivi
Il progetto mira a:
- potenziare autostima e consapevolezza personale;
- sviluppare soft skills utili per la vita, lo studio e il lavoro;
- accompagnare gli studenti nel progetto di sé e nelle scelte post-diploma;
- promuovere un uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale come strumento di studio e di crescita;
- valorizzare il lavoro di gruppo e la capacità di presentare le proprie idee.
📌 Iscrizioni
Gli studenti interessati potranno iscriversi compilando il modulo Google (https://forms.gle/qzJtwZ4VFugpEQvbA) entro mercoledì 12 Novembre. In caso di richieste superiori al numero massimo previsto, si procederà in base all’ordine di arrivo delle domande.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al prof. Alessandro Onelli, referente del progetto: alessandro.onelli@liceomajorana.edu.it
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Federica Consolini
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
Personale scolastico
Docente