Funzionigramma dell’Area Gestionale Organizzativa
AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA | ||||
INCARICO | posizione | incaricato e CV | decreto e FUNZIONI | |
Staff dirigenziale |
via | Vicario | Cosentino Francesco | In qualità di vicepreside, collabora con la Dirigente Scolastica per la gestione organizzativa, didattica e amministrativa dell’Istituto, sostituendola in caso di assenza con delega di firma sugli atti urgenti. Coordina le attività collegiali, la predisposizione e rimodulazione dell’orario scolastico, la calendarizzazione di scrutini, consigli di classe e incontri scuola-famiglia. Supervisiona l’attività dei collaboratori di vicepresidenza e ne organizza la turnazione, monitora l’orario dell’organico dell’autonomia e l’impiego delle ore di potenziamento. Cura la comunicazione con l’utenza, i rapporti con il personale e le relazioni con le altre sedi e i vicepresidi degli istituti con docenti in COE. Collabora alla formulazione degli organici, all’assegnazione delle cattedre e all’attuazione del PTOF. Vigila sull’andamento generale del servizio, sull’attività del personale docente e ATA, e supporta la Dirigente nella programmazione di eventi istituzionali, open day e attività di sicurezza. |
Collaboratori del DS (Via Avolio) | Corbo Claudia | Collabora con la dirigenza per garantire l’ordinaria amministrazione e il buon funzionamento dell’istituto, curando anche la corretta comunicazione interna ed esterna. Supporta l’organizzazione didattica, con particolare riguardo a esami, prove integrative, recuperi e scrutini, predisponendo documentazione, verbali e materiali richiesti. Cura la gestione quotidiana come sostituzioni, turni di vigilanza e monitoraggio del rispetto dei regolamenti, con attenzione anche alla prevenzione del fumo e alla sicurezza in qualità di preposto. È coinvolta nell’organizzazione di eventi, open day e attività di relazione con il territorio. Collabora costantemente con lo staff di dirigenza e gli uffici amministrativi, prende parte alle riunioni e, a turno, redige i verbali. Ha inoltre il compito di monitorare eventuali anomalie nel servizio del personale docente e ATA, riferendole alla dirigente o alla DSGA, e di contribuire alla redazione del Piano di Comunicazione e alla raccolta della documentazione conclusiva dell’anno scolastico. | ||
Grieco Nadia | Collabora con la Dirigente per l’ordinaria amministrazione e il buon andamento dell’Istituto, curando la predisposizione delle sostituzioni docenti e il controllo dei verbali e della casella di posta della vicepresidenza. Supporta l’organizzazione di eventi istituzionali e open day, partecipa alle riunioni di staff e redige i verbali del Collegio dei Docenti in collaborazione con lo staff di dirigenza. Predispone comunicazioni interne e contribuisce alla redazione del Piano di Comunicazione dell’Istituto. È referente per le reti di scuole cui appartiene il liceo e vigila sull’applicazione dei regolamenti interni, sulla sicurezza e sulla prevenzione al fumo in qualità di preposto. Mantiene relazioni con enti e associazioni esterne, collabora alla corretta gestione del servizio scolastico e supporta lo svolgimento delle prove standardizzate nazionali (INVALSI). | |||
via LORIZZO | Fiduciario | Russo Sabrina | Collabora con la Dirigente per l’amministrazione ordinaria e il buon funzionamento della sede di Lorizzo, assicurando un servizio efficace e coerente con le direttive di Istituto. Supervisiona le assenze e le sostituzioni del personale docente e ATA, cura la predisposizione dell’orario e ne verifica l’attuazione. Coordina la comunicazione con l’utenza, accoglie docenti e studenti e promuove un clima relazionale sereno, collaborativo e inclusivo. Monitora l’operato del personale assegnato e segnala eventuali criticità. Gestisce le richieste di ingresso posticipato e uscita anticipata degli alunni, vigila sull’andamento delle attività didattiche e collabora con la DSGA per manutenzione, logistica e personale ATA. Cura l’organizzazione degli spazi, dei laboratori e delle aule, promuove eventi e open day e supporta l’attuazione del PTOF e delle attività amministrative e didattiche in raccordo con la vicepresidenza centrale. | |
Collaboratori del DS (Via Lorizzo) | Cirillo Massimiliano | Collabora con la Dirigente per l’ordinaria amministrazione e il buon funzionamento dell’Istituto, con particolare attenzione alla gestione delle palestre e delle attività sportive. Mantiene i rapporti con le associazioni concessionarie, cura il protocollo atleta e le relazioni con studenti e genitori atleti. Vigila sull’uso e la manutenzione delle strutture sportive, segnala anomalie e collabora con la DSGA per la sicurezza e l’efficienza degli spazi. È referente per il Protocollo Studente-Atleta, assicurandone la corretta applicazione in coerenza con le linee guida ministeriali. Supporta l’organizzazione di eventi sportivi e open day, partecipa alle riunioni di staff e redige i verbali del Collegio dei Docenti a turno. Vigila sull’applicazione dei regolamenti interni, sulla sicurezza e sull’antifumo in qualità di preposto. Collabora con lo staff di vicepresidenza, gestisce l’apertura e chiusura straordinaria delle palestre e custodisce le chiavi d’accesso per attività extrascolastiche o eventi speciali. | ||
De Gaetano Francesca | Collabora con la Dirigente per l’ordinaria amministrazione e il buon funzionamento dell’Istituto, operando in stretta collaborazione con la fiduciaria di plesso di Lorizzo. Supporta l’organizzazione di eventi, open day e attività collegiali, partecipa alle riunioni di staff e cura i rapporti con l’utenza interna ed esterna favorendo un clima collaborativo. Redige i verbali del Collegio dei Docenti, vigila sull’applicazione dei regolamenti e sulla sicurezza in qualità di preposto, frequentando i corsi di aggiornamento obbligatori. Collabora con la referente della biblioteca di sede e con gli uffici amministrativi, vigilando sull’operato del personale e segnalando eventuali anomalie. Supporta la Dirigente nei colloqui e nella comunicazione con studenti e docenti, promuovendo la mediazione dei conflitti e la continuità organizzativa tra le diverse componenti della comunità scolastica. | |||
Mobility Manager | Sorrese Fortuna | Coordina le iniziative volte a promuovere la mobilità sostenibile del personale e degli studenti, in coerenza con le linee guida del MIM e le politiche ambientali d’Istituto. Predispone il Piano di Spostamento Casa-Scuola, raccogliendo dati sui flussi di mobilità e individuando soluzioni per ridurre l’impatto ambientale. Collabora con gli enti locali, i servizi di trasporto e le famiglie per incentivare l’uso di mezzi pubblici, biciclette e forme di car pooling. Partecipa a progetti e bandi sul tema della sostenibilità, promuovendo campagne di sensibilizzazione e azioni formative. Supervisiona il monitoraggio dei risultati e la redazione di report periodici. | ||
Animatore Digitale aa.ss. 2024-27 | Cori Stefania | Coordina la progettazione e l’attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, promuovendo l’innovazione metodologica e tecnologica nell’insegnamento e nell’organizzazione scolastica. Supporta i docenti nell’uso delle piattaforme digitali e nella sperimentazione di strumenti per la didattica innovativa. Cura la formazione interna sul digitale, la manutenzione delle attrezzature informatiche e la diffusione delle buone pratiche. Collabora con la Dirigente e con la DSGA per la gestione delle risorse tecnologiche e dei progetti finanziati. Supervisiona la transizione digitale d’Istituto, favorendo l’integrazione tra didattica, amministrazione e comunicazione. | ||
Sito Web del Liceo | Responsabili | Cori Stefania Cosentino Francesco Valentini Walter | Gestisce, aggiorna e coordina i contenuti del sito istituzionale, assicurando la coerenza con le linee di comunicazione della Dirigente e la normativa sulla trasparenza amministrativa. Cura la pubblicazione di circolari, comunicazioni, eventi e materiali informativi, garantendo chiarezza, accessibilità e tempestività. Collabora con lo staff di dirigenza, con i referenti di area e con la segreteria per l’inserimento dei contenuti. Supervisiona la struttura del portale, l’architettura delle sezioni e la conformità alle norme su privacy e accessibilità. Favorisce la visibilità delle progettualità dell’Istituto e la diffusione delle buone pratiche educative. | |
NIV Nucleo Interno di Valutazione | F.S. PTOF e Valutazione | Giambalvo Francesca Onelli Alessandro | ||
Comitato di Valutazione | De Gaetano Francesca | |||
Biblioteche e Bibliopoint | Referenti | Paoluzi Stefania | ||
Baroncelli Cristina |
Funzionigramma dell’Area Servizi ATA e Sicurezza
AREA SERVIZI A.T.A e SICUREZZA | ||||
INCARICO | posizione | incaricato e CV | decreto e FUNZIONI | |
Servizi Generali e Amministrativi | Direttore SGA | Sbaffoni | ||
Protezione Dati | DPO | Galgano | ||
Salute | Medico Competente | Testa K. | ||
Primo Soccorso | Docenti | Block De Gaetano Magnanti Savini | ||
Collaboratori Scolastici | Di Pinto Graziani Fiorentini Viti | |||
Defibrillatore | Docenti | Azzaretto Cosentino De Murtas Magnanti Pompei Sorrese Tavaglione Trapani | ||
Collaboratori Scolastici | Di Pinto Fiorentini Viti | |||
Sistema di Gestione per la Sicurezza | RSPP | Moretto | ||
Responsabile dei Lavoratori | Viotti | |||
Referente | Russo S. | |||
Prevenzione Antincendio | Docenti | Valentini W. | ||
Amministrativi | De Bellis Screpanti | |||
Tecnici | Runco Viotti | |||
Collaboratori Scolastici | Di Spirito Pellegrini Viti | |||
Vigilanza Divieto Fumo | Addetti | Collaboratori DS | ||
PREPOSTI Responsabili di LABORATORIO | via AVOLIO | Fisica | Perosino Valentini G. | |
Biologia | Rampa | |||
Multifunzioni | Saltuari | |||
Chimica | Micheloni | |||
Informatica | Granata Sorrese | |||
Arte | D’Alia Femia | |||
Geostoria | Vicentini Marcotullio | |||
Palestre | Cirillo | |||
via LORIZZO | Informatica | Cori | ||
Scienze – STEM | Onelli | |||
Palestra | Cirillo |
Funzionigramma dell’Area Pianificazione Didattica
AREA PIANIFICAZIONE DIDATTICA | |||
INCARICO | posizione | incaricato e CV | decreto e FUNZIONI |
Funzioni Strumentali all’Offerta Formativa | PTOF e Valutazione | Giambalvo Onelli | Coordina le attività di analisi, aggiornamento e revisione di PTOF, RAV e PDM, garantendo il monitoraggio della valutazione formativa e il raccordo con il NIV. Promuove l’innovazione didattica e organizzativa e il coordinamento tra Dipartimenti e FF.SS., curando la progettazione dell’offerta formativa e del curricolo verticale. Supervisiona la predisposizione e la rendicontazione dei progetti, la contrattazione integrativa e la comunicazione interna. Cura la raccolta dei C.V. dei docenti, la rendicontazione sociale e la presentazione dei risultati al Collegio, favorendo il miglioramento continuo dell’Istituto. |
Inclusione | Pesci L. | Coordina le attività legate all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, BES e NAI, promuovendo pratiche educative inclusive e un clima accogliente per tutta la comunità scolastica. Collabora con il Dipartimento di sostegno e con le figure di riferimento per l’insegnamento dell’italiano L2, predisponendo orari, documentazione e materiali funzionali al supporto didattico e all’integrazione. Cura l’elaborazione e il monitoraggio di PEI, PDP e PDF, garantendo il raccordo con l’équipe medica territoriale e con i docenti coinvolti. Supervisiona i processi di accoglienza, le attività di orientamento dedicate, la formazione dei docenti e la diffusione di buone pratiche in materia di inclusione. Partecipa alla definizione degli organici di diritto e di fatto, alla revisione del Piano per l’Inclusione e al coordinamento dei GLO e GLI. Promuove azioni personalizzate e percorsi individualizzati in collaborazione con famiglie, studenti e personale scolastico, redigendo report periodici e relazioni finali sulle attività svolte. | |
Internazionalizzazione | Azzaretto | Coordina le attività dell’area Internazionalizzazione e Intercultura dell’Istituto, curando la pianificazione, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti di scambio, gemellaggi, stage e programmi Erasmus+. Promuove e supervisionare le iniziative legate all’International GCSE e al Team Erasmus+, mantenendo rapporti con enti, scuole e università partner. Collabora con la Dirigente e le FF.SS. per la definizione di protocolli e criteri di selezione di esperti esterni e studenti. Partecipa a bandi e commissioni tecniche, supportando l’elaborazione dei preventivi e la valutazione dei progetti. Cura le attività di orientamento in ingresso e la partecipazione agli Open Day. Presenta un report di rendicontazione al Collegio dei Docenti e propone iniziative di miglioramento coerenti con gli obiettivi d’area. | |
Supporto alla Didattica | Granata Grieco | Coordina le attività di supporto alla didattica rivolte a docenti e studenti, promuovendo il dialogo con il territorio e la diffusione di buone pratiche educative e progettuali. Favorisce l’interazione con i consigli di classe e con le reti di scopo, contribuendo a creare un ambiente collaborativo e partecipato. Supervisiona l’accoglienza dei nuovi docenti, il rispetto dei regolamenti interni e l’organizzazione di eventi di formazione, orientamento e aggiornamento professionale. Collabora con la vicepresidenza per il coordinamento e la gestione delle prove standardizzate nazionali INVALSI e delle attività di recupero dei debiti formativi. Cura, inoltre, la predisposizione dei modelli per l’adozione dei libri di testo, la valorizzazione delle eccellenze e la partecipazione a eventi di istituto come la Notte Bianca e gli Open Day. Partecipa alle riunioni di staff e redige report e relazioni sulle attività svolte, in raccordo con le altre funzioni strumentali. | |
Orientamento | Baroncelli Rampa | Coordina le attività di orientamento in entrata e in uscita, curando la pianificazione di Open Day, giornate del liceale e incontri informativi con Università ed Enti di formazione. Supervisiona il gruppo di supporto alle attività di orientamento e mantiene i rapporti con le famiglie e i Centri per l’Impiego. Collabora alla realizzazione di materiali informativi, video e brochure promozionali, valorizzando le eccellenze dell’istituto. Garantisce il raccordo con le FF.SS. e i responsabili di laboratorio, curando la tabulazione delle iscrizioni e la diffusione delle buone pratiche. Presenta report di rendicontazione sulle attività svolte in itinere e a fine anno scolastico. | |
Opzioni di Indirizzo | Matematico | Saltuari | Coordina le attività del Liceo Matematico, promuovendo percorsi laboratoriali innovativi e interdisciplinari in collaborazione con l’Università e i Dipartimenti di riferimento. Cura la progettazione delle attività curricolari ed extracurricolari, favorendo la didattica laboratoriale e la valorizzazione delle eccellenze. Supervisiona la documentazione delle esperienze, la condivisione dei materiali e la rendicontazione dei risultati. Collabora con i docenti del Dipartimento di Matematica e Fisica per l’organizzazione di seminari, incontri di formazione e momenti di divulgazione scientifica. Promuove la diffusione del modello del Liceo Matematico come buona pratica di innovazione didattica. |
International GCSE | Azzaretto | Coordina le attività relative ai percorsi Cambridge International GCSE, assicurando la coerenza con il quadro formativo d’Istituto e con le linee guida dell’Ente certificatore. Cura la predisposizione dei piani di studio e delle programmazioni, supportando i docenti nell’attuazione dei curricula bilingue e nella scelta dei materiali didattici. Supervisiona l’organizzazione degli esami internazionali, le comunicazioni con Cambridge e la gestione delle pratiche amministrative. Collabora con la Dirigente e con i Dipartimenti coinvolti per il monitoraggio delle competenze linguistiche e disciplinari. Promuove iniziative di internazionalizzazione e di ampliamento dell’offerta formativa in lingua inglese. | |
VISITE e VIAGGI di istruzione | Commissione | Russo M. Russo S. Magnanti | Coordina la pianificazione, la gestione e la valutazione dei viaggi d’istruzione e delle uscite didattiche, assicurandone la coerenza con gli obiettivi formativi del PTOF e con la normativa vigente. Predispone bandi, raccoglie proposte dai Consigli di Classe e valuta i progetti presentati secondo criteri condivisi. Supervisiona gli aspetti organizzativi e logistici, la sicurezza e la documentazione amministrativa. Collabora con la Dirigente e con la DSGA per la stipula dei contratti e il monitoraggio delle procedure. Promuove esperienze culturali e formative significative, garantendo equità e trasparenza nei processi di selezione. |
INValSI | Referenti | FFS Area 4 | |
Educazione Civica | Referente | Colonna | Coordina la progettazione e l’attuazione delle attività di Educazione Civica, in raccordo con i Consigli di Classe, i Dipartimenti e le Aree tematiche dell’Istituto. Garantisce la coerenza delle iniziative con le linee guida ministeriali, promuovendo percorsi trasversali e interdisciplinari. Supervisiona la distribuzione del monte ore, la documentazione delle attività e la valutazione delle competenze acquisite dagli studenti. Cura la formazione dei docenti coordinatori di Educazione Civica e promuove momenti di riflessione e approfondimento su cittadinanza attiva, legalità, sostenibilità e Costituzione. Redige report periodici e relazioni finali, favorendo la diffusione di buone pratiche. |
Prevenzione e contrasto a Bullismo e Cyberbullismo | Referente | Azzaretto | Coordina le azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo, in coerenza con le normative vigenti e con il PTOF. Promuove progetti di educazione alla convivenza civile e digitale, in collaborazione con i docenti, le famiglie e gli enti del territorio. Cura la formazione del personale e degli studenti sui temi del rispetto, dell’empatia e della sicurezza online. Interviene in situazioni di disagio o conflitto, collaborando con lo staff di dirigenza e con i Consigli di Classe per l’attuazione di strategie educative mirate. Supervisiona la raccolta dei dati, la documentazione delle azioni e la diffusione delle buone pratiche. |
Team | Colonna Cori Cosentino | ||
Mobilità Internazionale | Referente | Verga | Coordina i progetti di mobilità internazionale, favorendo scambi culturali e programmi di studio all’estero in coerenza con le linee del PTOF e i programmi Erasmus+. Cura i contatti con le scuole partner e le agenzie accreditate, supervisionando le procedure amministrative e logistiche legate alle esperienze di mobilità. Supporta studenti e famiglie nella preparazione e nel monitoraggio dei percorsi, assicurando il rispetto delle normative vigenti e la qualità delle esperienze formative. Collabora con i Consigli di Classe per il riconoscimento delle competenze acquisite e la loro valorizzazione nei percorsi di apprendimento. |
Formazione Scuola-Lavoro ex PCTO | Referenti di Istituto | Bartoli | Coordina la progettazione, l’attuazione e la valutazione dei percorsi Formazione scuola-lavoro, assicurandone la coerenza con il PTOF e con le linee guida ministeriali. Cura i rapporti con le aziende, gli enti esterni e le università, promuovendo esperienze formative significative e in linea con i profili di indirizzo. Supervisiona la predisposizione della documentazione, la gestione delle convenzioni e la redazione dei registri delle attività. Collabora con i Consigli di Classe per la definizione dei percorsi personalizzati e con i tutor interni per il monitoraggio delle esperienze. Coordina le attività di valutazione delle competenze trasversali e redige relazioni finali sull’andamento dei progetti. Partecipa a momenti di formazione e aggiornamento, diffondendo buone pratiche e strumenti operativi condivisi. |
Sorrese | |||
Tutores di Classe | 31 | vedi Item 5 | |
Classe | Docente | ||
Coordinatori di Classe Coordina le attività didattiche, educative e organizzative del Consiglio di Classe, promuovendo un’azione collegiale efficace e coerente con le linee strategiche dell’Istituto. Presiede, su delega della Dirigente, le sedute del Consiglio e cura la comunicazione tra docenti, studenti e famiglie, garantendo tempestività negli avvisi e nelle segnalazioni. Favorisce la condivisione delle informazioni sull’andamento didattico e disciplinare, la gestione dei casi BES e la predisposizione di PDP e PEI in raccordo con l’Area 2 Inclusione. Supervisiona la compilazione dei documenti ufficiali, inclusi verbali e Documento del 15 maggio, e coordina le attività di Educazione Civica e PCTO insieme ai docenti referenti. Collabora alle iniziative di orientamento e alle uscite didattiche, vigilando sul rispetto dei regolamenti interni e relazionando alla Dirigente su eventuali problematiche. Promuove la partecipazione, il successo formativo e la prevenzione della dispersione scolastica, favorendo un clima relazionale positivo e inclusivo. | Scientifico | 1As | Baroncelli |
2As | Bartoli | ||
3As | Marcotullio | ||
4As | Mazzeo | ||
5As | Zanotti | ||
1Bs | Tavaglione | ||
2Bs | Grieco | ||
3Bs | Savini | ||
4Bs | Micheloni | ||
5Bs | Pompei | ||
1Cs | D’Alia | ||
2Cs | Paoluzi | ||
3Cs | Rampa | ||
4Cs | Cassi | ||
5Cs | Saltuari | ||
1Ds | Scibetta | ||
2Ds | Corbo | ||
3Ds | Natalini | ||
4Ds | Sorrese | ||
5Ds | Di Biagio P. | ||
1Es | Trapani | ||
2Es | Pellegrino | ||
3Es | Onelli | ||
4Es | Pucello | ||
5Es | De Gaetano | ||
4Fs | Ruda | ||
5Fs | Granata | ||
3Gs | Maccaroni | ||
4Gs | Mosetti | ||
4Hs | Proietti | ||
Linguistico | 1AL | Siciliani | |
2AL | Peloso | ||
3AL | Carroccio | ||
4AL | Russo S. | ||
5AL | Cirillo | ||
1BL | Cicchitti | ||
2BL | Di Biagio L. | ||
3BL | Ponzone | ||
4BL | Gallegra | ||
5BL | Grieco | ||
1CL | Scaffa | ||
2CL | Pintus | ||
3CL | Valentini W. | ||
5CL | Verga | ||
1DL | Bochicchio | ||
2DL | Sorrese | ||
3DL | Santaniello | ||
4DL | Russo M. | ||
5DL | Selvi | ||
Classe | Docente | ||
Segretari Svolge le funzioni di segretario verbalizzante, garantendo la corretta redazione e archiviazione dei verbali delle sedute del Consiglio di Classe, presiedute dal Coordinatore. Cura l’accurata registrazione delle deliberazioni, delle presenze e degli interventi, assicurando la completezza e la chiarezza dei documenti ufficiali. Collabora con il Coordinatore di Classe per la predisposizione dell’ordine del giorno e per la gestione della documentazione collegiale. Garantisce il rispetto delle disposizioni impartite dalla Dirigente Scolastica in materia di verbalizzazione, trasparenza e riservatezza. Supporta le attività di monitoraggio e rendicontazione dei Consigli, contribuendo al corretto funzionamento degli organi collegiali e alla tracciabilità delle decisioni assunte. | Scientifico | 1As | Lazzarini |
2As | Campagna | ||
3As | Orlando | ||
4As | Perosino | ||
5As | Carroccio | ||
1Bs | De Santis | ||
2Bs | Valentini G. | ||
3Bs | Doci | ||
4Bs | Femia | ||
5Bs | Parillo | ||
1Cs | Franceschi | ||
2Cs | Cori | ||
3Cs | Cocci | ||
4Cs | Russo V. | ||
5Cs | Di Biagio L. | ||
1Ds | Greco | ||
2Ds | Di Biagio P. | ||
3Ds | Balzano | ||
4Ds | Magnanti | ||
5Ds | Massaro | ||
1Es | Peloso | ||
2Es | Ricci | ||
3Es | Trapani | ||
4Es | Stipa | ||
5Es | Marcotullio | ||
4Fs | Cosentino | ||
5Fs | Tattoli | ||
3Gs | Buonomo | ||
4Gs | Azzaretto | ||
4Hs | Vitiello | ||
Linguistico | 1AL | Tononi | |
2AL | De Gori | ||
3AL | Cirillo | ||
4AL | Granata | ||
5AL | Russo S. | ||
1BL | Pucello | ||
2BL | Gallegra | ||
3BL | Caropreso | ||
4BL | Parillo | ||
5BL | Savini | ||
1CL | Riccardi | ||
2CL | Scaffa | ||
3CL | Bartoli | ||
5CL | Carbone | ||
1DL | Sorrese | ||
2DL | Ricotta | ||
3DL | Di Manno | ||
4DL | Santaniello | ||
5DL | Loperfido |
Funzionigramma dell’Area Collegiale e Istituzionale
AREA COLLEGIALE ISTITUZIONALE | ||||
INCARICO | posizione | incaricato e CV | FUNZIONI | |
ELEZIONI Rappresentanti | Commissione | Cori | Gestisce e coordina le operazioni elettorali per il rinnovo degli organi collegiali, assicurando il rispetto delle normative e delle scadenze ministeriali. Predispone i verbali, le liste elettorali, la modulistica e la documentazione necessaria. Supervisiona le fasi di presentazione delle candidature, la costituzione dei seggi e lo svolgimento delle votazioni. Cura la pubblicazione dei risultati, la proclamazione degli eletti e l’archiviazione degli atti. Collabora con la segreteria e con la Dirigente per garantire trasparenza, correttezza e partecipazione democratica alla vita scolastica. | |
Mosetti | ||||
DIPARTIMENTO METODOLOGICO: Coordinatori DIPARTIMENTI di Disciplina | Lettere | Cassi | Promuovono e garantiscono il buon funzionamento del dipartimento, favorendo la collaborazione tra docenti e il raccordo con Dirigente e segreteria. Coordinano le attività didattiche e organizzative, curano la redazione dei verbali e della documentazione, supportano i colleghi nella progettazione e nella valutazione, assicurano la corretta gestione dei processi collegiali e la condivisione delle decisioni. Supervisionano inoltre le procedure normative di competenza, collaborando attivamente per garantire trasparenza, partecipazione e coerenza con la missione educativa della scuola. | |
Lingue Straniere | Azzaretto | |||
Storia e Filosofia, IRC, Ed. Civica | Marcotullio | |||
Matematica e Fisica | Granata | |||
Scienze Naturali | Trapani | |||
Storia dell’Arte | D’Alia | |||
Scienze Motorie | Magnanti | |||
Sostegno | Giambalvo | |||
Consiglio di Istituto (in grassetto i membri della Giunta Esecutiva) | Dirigente Scolastico | F. Consolini | ||
Componente Docenti | F. Cosentino | |||
B. Femia | ||||
R. Granata | ||||
M. Marcotullio | ||||
L. Savini | ||||
F. Sorrese | ||||
R. Tavaglione | ||||
M. Vitiello | ||||
Componente Genitori | M. Conte | Presidente CdI | ||
G. Mele | ||||
E. Pandolfi | ||||
A. Zaccagnini | ||||
Componente Studenti | ||||
Organo di Garanzia aa.ss. 2022-2025 | Presidente | Dirigente Scolastico | ||
Docente | sost. – M. Vitiello | |||
Genitori | G. Mele | |||
Studenti | ||||
Comitato di Valutazione aa. ss. 2025-2028 | Docenti | Componente richiesta per la Valutazione dei Docenti in anno di prova | ||
Genitori | E. Pandolfi | |||
Studenti |
Tutor Fomazione Scuola-Lavoro ex PCTO
Clicca qui per aprire il file in formato Testuale
Clicca qui per aprire il file