Circolare 120

Circolare n°120 – adempimenti neoimmessi

del 20/05/2025

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Ai Docenti in anno di formazione e prova:
Proff. Giulio Caciotta, Manuel Franceschi, Emanuele Vincenzo Scibetta, 

Ai Docenti Tutor:
Prof.ssa Rosanna Granata, Prof.ssa Lucia Savini, Prof.ssa Laura Trapani

Al Comitato di Valutazione proff. Pompei, Saltuari e Sorrese

Alla DSGA

 

Oggetto: Adempimenti finali Docenti in anno di formazione e prova

 

In previsione del parere che il Comitato per la Valutazione dei docenti dovrà esprimere a conclusione delle attività formative, si indicano tutte le azioni necessarie per il completamento delle attività, nel rispetto della normativa vigente, che ciascun docente neo immesso in ruolo, o comunque in anno di prova e formazione, e il proprio docente tutor dovranno espletare.

Adempimenti docenti in anno di formazione e prova:

  1. Aver inserito sulla Piattaforma Indire neoassunti 2024/25 tutta la documentazione inerente la formazione online (bilancio delle competenze iniziale e finale, curriculum formativo, attività didattiche, bisogni formativi futuri) e aver compilato i questionari;
  2. Aver redatto le Schede di Osservazione della lezione del Tutor (una per ogni lezione osservata);
  3.   Entro il 6 giugno 2025 caricare nella Cartella Condivisa il dossier finale, composto dal Portfolio professionale, scaricabile dalla Piattaforma Indire, unitamente a:
  • Modello_0_Calendario e Registro Attività di Peer-to-peer;
  • Modello_1_Progettazione Attività;
  • Modello_2_Scheda di osservazione della lezione del Tutor (una per ciascuna attività osservata).

Adempimenti docenti tutor:

  1. Redigere, per ciascun docente neoassunto, una scheda di osservazione, utilizzando il Modello_4_Scheda di Restituzione della lezione osservata;
  2. Compilare il questionario riguardante l’esperienza di tutoraggio sulla piattaforma Indire online;
  3. Inviare il questionario e stampare l’attestato sul ruolo di tutor rilasciato dalla piattaforma;
  4.   Redigere la relazione finale a carattere istruttorio, secondo il Modello_5_Relazione Finale Tutor, da presentare al Dirigente Scolastico e al Comitato di Valutazione;
  5. Entro il 6 giugno 2025 caricare nella Cartella Condivisa:
  • il Modello_5_Relazione Finale debitamente compilato;
  • l’attestato di tutor, scaricato dalla Piattaforma INDIRE;
  • la relazione finale. 

 

Tutti i Modelli sono reperibili alla pagina del sito istituzionale https://www.liceomajorana.edu.it/modulistica-docenti-anno-di-formazione-e-prova/; tutti i documenti dovranno essere inviati in formato PDF.

 

Il Docente in anno di formazione e prova sostiene un colloquio innanzi al Comitato, che prende avvio dalla presentazione delle attività di insegnamento e formazione e della relativa documentazione contenuta nel portfolio professionale, consegnato preliminarmente al dirigente scolastico e al Comitato almeno cinque giorni prima della data fissata per il colloquio. 

Il Comitato, attraverso un test finale sottoposto al docente, e consistente nella discussione e valutazione delle risultanze della documentazione contenuta nell’istruttoria formulata dal tutor accogliente e nella relazione del dirigente scolastico, con espresso riferimento all’acquisizione delle relative competenze, a seguito di osservazione effettuata durante il percorso di formazione e periodo annuale di prova, procede, contestualmente al colloquio, all’accertamento della traduzione in competenze didattiche pratiche delle conoscenze teoriche, disciplinari e metodologiche del docente, particolarmente negli ambiti di:

  • possesso ed esercizio delle competenze culturali, disciplinari, informatiche, linguistiche, pedagogico – didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti; 
  • possesso ed esercizio delle competenze relazionali, organizzative e gestionali; 
  • possesso ed esercizio delle competenze di orientamento e di ricerca, documentazione e valutazione.

All’esito dell’attività di cui sopra, il Comitato si riunisce per l’espressione del parere, in cui il docente tutor presenta le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte ed alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neo-assunto, nonché agli esiti della verifica sopra descritta.

Il dirigente scolastico presenta una relazione per ogni docente comprensiva della documentazione delle attività di formazione, delle forme di tutoring, e di ogni altro elemento informativo o evidenza utile all’espressione del parere.

 

Il parere del Comitato è obbligatorio, ma non vincolante per il dirigente scolastico, che può discostarsene con atto motivato, fermo restando che il mancato superamento della verifica di cui sopra comporta il mancato superamento del percorso di formazione e periodo annuale di prova.  Si rimanda al DM 262 del 2022 per ogni ulteriore dettaglio.

 

Il Comitato di valutazione interno si riunirà il giorno 13 giugno alle ore 9:00 in biblioteca nella sede di Avolio.

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Federica Consolini

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

Documenti