Circolare 18

Circolare n°18 -Procedura generale di fronteggiamento del rischio legionella e disposizioni al personale in servizio al Liceo E. Majorana

del 23/09/2025

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Ai Collaboratori Scolastici

E p.c.

Al Personale Docente e ATA

Al D.S.G.A.

A RSPP, Medico Competente, RLS

 Circ n° 18 del 23/09/2025   

 

VISTA la nota del ANP di agosto 2025 avente per oggetto: Guida alla valutazione del rischio legionellosi nel DVR delle istituzioni scolastiche ai sensi del D.lgs. 18/2023;

SENTITO il RSPP ed il Medico Competente;

CONSULTATO il RLS d’istituto;

A Seguito della riunione per la sicurezza del 18 settembre 2025;

Si comunica la procedura che definisce i comportamenti atti a prevenire i rischi da Legionella all’interno del nostro Istituto Scolastico. 

PREMESSO

che la legionellosi è una malattia infettiva grave a letalità elevata, si può manifestare sia in forma di polmonite, sia in forma febbrile extra-polmonare. La specie più frequentemente coinvolta in casi umani è la “Legionella pneumophila”;

che le legionelle si trasmettono per inalazione, ossia respirando goccioline di aerosol contenente vapore infetto;

che la malattia non si trasmette quindi da uomo a uomo, né bevendo o usando acqua per cucinare;

che il batterio, eventualmente presente, si debella con una bonifica della rete idrica a cura dell’Ente Proprietario.

SI INVITA

Tutto il personale della scuola:

– a prendere visione dell’Informativa allegata alla presente;

– ad utilizzare possibilmente l’acqua calda superiore a 50°, se fredda inferiore a 20° ;

– comunque sia la temperatura dell’acqua, ad evitare di esporsi al vapore acqueo.

SI INVITANO

I Preposti di ogni plesso:

– a controllare che siano applicate le disposizioni di cui sopra;

– a recepire e riferire al Dirigente Scolastico eventuali segnalazioni dei lavoratori inerenti malfunzionamenti rispetto a quanto sopra.

I collaboratori scolastici:

– a controllare mensilmente che il rompigetto dei rubinetti (e i diffusori nel caso di docce funzionanti) siano sempre puliti e disincrostati ed eventualmente provvedere alla sostituzione delle guarnizioni ed altre parti che si presentino usurate.

Si richiede a tutto il personale la massima collaborazione e la tempestiva segnalazione di qualsiasi anomalia relativa agli impianti idrici.

Si ringrazia per la collaborazione a tutela della salute di tutti.

 

 Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Federica Consolini

Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

 

Documenti